Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio.
Ingresso al Duomo di Milano con scelta tra ascensore o scale per accedere alle terrazze!
Ingresso al Duomo di Milano con scelta tra ascensore o scale per accedere alle terrazze!
Inclusioni
Salta la coda per entrare nella chiesa più grande d'Italia con accesso alle terrazze tramite ascensore.
Salta la coda per entrare nella chiesa più grande d'Italia con accesso alle terrazze tramite ascensore.
Inclusioni
Esplora lo splendido Duomo di Milano, dove ti aspettano storia, arte e architettura!
Esplora lo splendido Duomo di Milano, dove ti aspettano storia, arte e architettura!
Inclusioni
Servizi esclusi
Scegli tra l'ascensore o le scale e osserva Milano dall'alto delle terrazze del duomo!
Scegli tra l'ascensore o le scale e osserva Milano dall'alto delle terrazze del duomo!
Inclusioni
Servizi esclusi
Evita le attese, visita il Duomo di Milano con una guida esperta e approfitta di una vista mozzafiato dal tetto!
Evita le attese, visita il Duomo di Milano con una guida esperta e approfitta di una vista mozzafiato dal tetto!
Inclusioni
Scopri i principali luoghi di interesse di Milano con una guida locale esperta!
Scopri i principali luoghi di interesse di Milano con una guida locale esperta!
Inclusioni
Servizi esclusi
Tipo di ingresso: standard
Accesso al Duomo di Milano: sì
Accesso alle terrazze: no
Guida: no
Biglietti consigliati:
Tipo di ingresso: Salta la Coda
Accesso al Duomo di Milano: sì
Accesso alle terrazze: sì
Guida: in base all'opzione selezionata
Biglietti consigliati:
Tipo di ingresso: Salta la Coda
Accesso al Duomo di Milano: sì
Accesso alle terrazze: in base all'opzione selezionata
Guida: sì
Tour consigliati:
Tipo di ingresso: Salta la Coda o standard
Accesso al Duomo di Milano: sì
Accesso alle terrazze: sì
Guida: in base all'opzione selezionata
Biglietti consigliati:
Orari di apertura del Duomo di Milano: dalle ore 8:00 alle ore 19:00
Orari di apertura delle terrazze del Duomo di Milano: dalle ore 9:00 alle ore 19:00
Ultimo ingresso: ore 18:10
Dal lunedì al venerdì: ore 7:00, 8:00, 8:30 (cripta), 11:00, 17:30
Sabato: ore 8:30 (cripta), 9:30, 17:30 (altare maggiore)
Domenica: ore 7:00, 8:00 (cappella feriale), 9:30, 11:00 (Eucarestia capitolare in lingua latina), 12:30, 17:30
Indirizzo: Piazza del Duomo, 20122 Milano
Trova su Maps
Ci sono tre modi per entrare al Duomo di Milano:
Accanto al Duomo di Milano, questa storica galleria commerciale vanta boutique e caffè di lusso sotto una splendida cupola di vetro.
A una breve distanza, questa imponente fortezza trasformata in museo ospita opere d'arte rinascimentali, tra cui il capolavoro incompiuto di Michelangelo: la Pietà Rondanini.
Prenota i biglietti per il Castello SforzescoSituato nelle vicinanze, questo iconico teatro dell'opera offre visite guidate che ne illustrano gli sfarzosi interni e l'importante storia musicale.
Prenota i biglietti per il Teatro alla ScalaCi sono diverse tipologie di biglietto per il Duomo di Milano. Puoi scegliere tra i classici biglietti di ingresso per visitare la cattedrale, oppure eseguire un upgrade per saltare la fila. O ancora prendere i biglietti che includono l'accesso alle terrazze (tramite scale o ascensore), al Museo del Duomo, alla chiesa di San Gottardo e all'Area Archeologica. Se cerchi un'esperienza più coinvolgente puoi anche scegliere un tour guidato.
Sì, puoi acquistare i biglietti per il Duomo di Milano in loco, ma tieni presente che la fila nelle ore di picco potrebbe essere molto lunga.
Sì, puoi acquistare un biglietto per le terrazze del Duomo di Milano e scegliere se raggiungerle in ascensore o facendo le scale. Considera che dovrai salire 250 gradini.
Per garantire la disponibilità, è meglio prenotare i biglietti per il Duomo di Milano con almeno 3-5 giorni di anticipo, poiché i biglietti possono esaurirsi rapidamente.
Per avere accesso al Duomo di Milano, alle terrazze e al museo in un'unica soluzione, scegli un biglietto tutto incluso.
Ti consigliamo di iniziare dalle terrazze sul tetto per ammirare un panorama mozzafiato, quindi scendere all'interno della cattedrale, per guardare l'altare e le statue più importanti, come quella di San Bartolomeo. Per concludere, visita il Museo del Duomo e l'Area Archeologica.
Quando visiti il Duomo di Milano, evita di indossare pantaloncini corti, minigonne, top senza maniche o qualsiasi altro capo d'abbigliamento scollato. Inoltre, all'interno della cattedrale è necessario togliere sandali, copricapi e occhiali da sole.
Il momento migliore per visitare il Duomo di Milano è la mattina presto, soprattutto nei giorni feriali, per evitare la folla. Le mattine di primavera e d'estate sono ideali, ed è meglio evitare i fine settimana e i giorni festivi per un'esperienza più tranquilla.
La durata della visita al Duomo di Milano può variare in base alle tue preferenze e ai tuoi interessi. In genere una visita tipica che include la cattedrale, il tetto e il museo può durare circa 2 o 3 ore. Ma il tempo impiegato dipende anche dal ritmo, da cosa ti interessa e dalle aree che vuoi vedere con più attenzione.